Lorem ipsum dolor amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.

Baker

Follow Us:

Piazza Ducale

La Piazza Ducale di Vigevano è considerata, a ragion veduta, una delle piazze più belle d’Itala, se non la migliore.
Fu voluta da Ludovico il Moro come anticamera del castello adiacente.
Realizzata nel XV secolo, di cui è un caratteristico esempio architettonico, vide l’intervento progettuale del Bramante.
L’attuale aspetto però risale al XVII secolo grazie all’interveno del vescovo-architetto Lobkowitz.
La piazza è circondata da portici ad arcate che sono sorrette da 84 colonne ognuna delle quali presenta un capitello differente e un medaglione raffigurante personaggi di epoca romana e rinascimentale oltre a proverbi e motti popolari.
Oggi la Piazza è il salotto di Vigevano dove si può gustare un buon caffé o fare shopping.
Affacciate sulla piazza vi sono inoltre la Cattedrale di Sant’Ambrogio, completata nel XVII secolo e all’interno della quale è custodito il famoso “tesoro della Cattedrale” e la Torre del Bramante, simbolo della città, dalla cui sommità si può ammirare Vigevano ed il paesaggio circostante.
La Torre segna l’ingresso dei giardini del Castello Visconteo all’interno del quale si susseguono ogni anno diverse manifestazioni d’interesse storico e popolare

La Piazza Ducale di Vigevano è considerata, a ragion veduta, una delle piazze più belle d’Itala, se non la migliore.
Fu voluta da Ludovico il Moro come anticamera del castello adiacente.
Realizzata nel XV secolo, di cui è un caratteristico esempio architettonico, vide l’intervento progettuale del Bramante.
L’attuale aspetto però risale al XVII secolo grazie all’interveno del vescovo-architetto Lobkowitz.
La piazza è circondata da portici ad arcate che sono sorrette da 84 colonne ognuna delle quali presenta un capitello differente e un medaglione raffigurante personaggi di epoca romana e rinascimentale oltre a proverbi e motti popolari.
Oggi la Piazza è il salotto di Vigevano dove si può gustare un buon caffé o fare shopping.
Affacciate sulla piazza vi sono inoltre la Cattedrale di Sant’Ambrogio, completata nel XVII secolo e all’interno della quale è custodito il famoso “tesoro della Cattedrale” e la Torre del Bramante, simbolo della città, dalla cui sommità si può ammirare Vigevano ed il paesaggio circostante.
La Torre segna l’ingresso dei giardini del Castello Visconteo all’interno del quale si susseguono ogni anno diverse manifestazioni d’interesse storico e popolare